Feed Management

Creare un feed prodotti Facebook può sembrare semplice ma la gestione di un catalogo online ha delle implicazioni ad ampio raggio che possono facilmente essere sottovalutate con esiti negativi. Qualunque sia la piattaforma di vendita, infatti, il feed di prodotti rappresenta uno strumento di raggruppamento imprescindibile che consente di definire ogni oggetto di transazione nel modo più adeguato per migliorare il rendimento degli annunci e le performance generali dell’e-commerce. Che tu voglia creare feed Google per differenti categorie prodotto, abbinare feed prodotti su Merchant o semplicemente gestire il tuo feed prodotti nel modo più adatto per raggiungere i tuoi obiettivi di vendita, il team WiB può farlo al posto tuo: i nostri specialist possono creare e popolare da zero un nuovo feed di prodotti oppure ristrutturarne uno preesistente ottimizzando distribuzione e gerarchia dei dati per massimizzare le vendite.

Raccontaci del tuo progetto

I nostri specialisti ti aiuteranno a identificare i problemi che impediscono ai tuoi visitatori di convertire in un acquisto.

Contact Us Page Form
Ho letto e accetto la Privacy Policy
Scopri l'efficacia di una gestione e-commerce personalizzata, data-driven e focalizzata su due obiettivi: il tuo guadagno e la soddisfazione degli utenti.

Feed Management Strategico di WiB

Nel panorama iper-competitivo del digital marketing, dove ogni click e ogni impression contano, l’eccellenza operativa non è più un’opzione, ma un imperativo strategico. Per gli e-commerce e i brand che operano su larga scala, la gestione del catalogo prodotti non è un semplice task tecnico, ma il fulcro nevralgico da cui dipendono le performance delle campagne di advertising più profittevoli. In WiB, abbiamo elevato il Feed Management da attività di routine a disciplina scientifica. Non ci limitiamo a “inviare dati” alle piattaforme; orchestrano flussi di informazioni complesse, trasformando righe di un database in asset strategici che massimizzano la visibilità, ottimizzano la spesa pubblicitaria e incrementano il tasso di conversione. Il nostro approccio non è reattivo, ma proattivo e olistico. I team di specialisti WiB, verticali su ogni piattaforma e sinergici nella strategia complessiva, analizzano, arricchiscono e personalizzano i feed di prodotto per dialogare in modo impeccabile con gli algoritmi di Google, Meta e altri marketplace. Comprendiamo che dietro a un feed conversion rate elevato c’è un lavoro meticoloso di ottimizzazione che tocca ogni singolo attributo del prodotto. Affidarsi a WiB significa scegliere un partner che non si limita a risolvere gli errori del Merchant Center, ma che progetta e implementa un’architettura di dati pensata per scalare, performare e superare i benchmark di settore, garantendo che ogni prodotto del vostro catalogo raggiunga il suo massimo potenziale di mercato.

Il Feed Management oltre la definizione: Metodologia, processi e obiettivi

Per un professionista del marketing, il feed significato va ben oltre la sua accezione tecnica di “flusso di dati”. Cos è il feed in una prospettiva strategica? È il ponte digitale che collega il vostro inventario – il cuore pulsante del business – con le arene competitive in cui si giocano le partite più importanti: le piattaforme di advertising. La gestione di questo ponte, il Feed Management, è un processo articolato che mira a garantire che le informazioni sui prodotti non solo siano corrette e complete, ma strategicamente ottimizzate per gli obiettivi di business. Le attività previste dal nostro servizio sono exhaustive e data-driven. Si parte da un audit approfondito del catalogo prodotti, che sia esso residente su un ERP, un PIM o la piattaforma e-commerce stessa. Segue la fase cruciale di trasformazione e arricchimento: normalizziamo i dati, ripuliamo i titoli da elementi superflui, ottimizziamo le descrizioni con parole chiave pertinenti, categorizziamo i prodotti secondo logiche non solo merceologiche ma anche di performance (es. best-seller, alto margine, stagionali) attraverso l’uso di custom label. Creiamo regole dinamiche per aggiungere informazioni promozionali, gestire la disponibilità o escludere prodotti a bassa marginalità dalle campagne. L’obiettivo non è semplicemente avere un feed “valido”, ma un feed personalizzato e performante. Gli outcome che perseguiamo sono chiari e misurabili: migliorare il Quality Score delle campagne, abbattere il Cost-per-Click (CPC), aumentare l’Impression Share sui segmenti di prodotto più strategici e, soprattutto, innalzare il feed conversion rate, trasformando i dati grezzi in un motore di crescita potente e affidabile.

Dominare Google Shopping: Ottimizzazione Avanzata del Feed per il Massimo ROAS

Google Shopping non è un semplice canale di vendita; è un ecosistema basato sull’intento di ricerca dove la qualità del feed è il fattore determinante per il successo. Un feed scadente o non ottimizzato si traduce in scarsa visibilità, costi per clic elevati e un Return On Ad Spend (ROAS) deludente. Gli specialisti di WiB trattano il feed di Google Shopping come la colonna vertebrale della strategia Performance Max e Shopping. Il nostro intervento è chirurgico. Partiamo dall’analisi e dalla validazione degli identificativi univoci di prodotto (GTIN, MPN), fondamentali per il corretto matching da parte di Google. Procediamo con un’ottimizzazione semantica dei titoli, strutturandoli secondo best practice consolidate (Brand + Modello + Attributo chiave + Categoria) e testandone diverse varianti per massimizzare il Click-Through Rate (CTR). Lavoriamo in profondità sugli attributi, come product_type, per creare una tassonomia granulare che rispecchi la struttura delle campagne e permetta una reportistica e un’ottimizzazione più efficaci. La vera leva strategica, però, risiede nella creazione di un google feed personalizzato. Attraverso l’uso di custom_labels, segmentiamo il catalogo per fasce di prezzo, marginalità, stagionalità o performance di vendita. Questo ci consente di costruire campagne iper-focalizzate, allocando il budget sui prodotti a più alto potenziale e massimizzando il ROAS. Un feed personalizzato google permette anche di implementare strategie di prezzo dinamiche o di evidenziare promozioni in tempo reale. La gestione proattiva degli errori nel Google Merchant Center e il monitoraggio costante della qualità dei dati sono la base su cui costruiamo performance solide e durature, trasformando il vostro catalogo in un asset competitivo inattaccabile sulla SERP.

Oltre l’estetica: Gestione strategica del feed instagram per la Social Commerce

Quando si parla di feed instagram, la mente corre subito alla griglia estetica del profilo. Ma per un marketer esperto, cos’è il feed di instagram in ottica di business? È un potentissimo strumento di social commerce, un catalogo interattivo che trasforma l’ispirazione in acquisto con una fluidità senza precedenti. La gestione strategica del feed instagram va ben oltre la coerenza visiva; richiede una perfetta sincronizzazione tecnica e un’ottimizzazione mirata alla conversione. Gli specialisti WiB sanno bene che feed instagram cos’è se non l’estensione diretta del catalogo prodotti configurato su Facebook Commerce Manager. Il nostro lavoro garantisce che questa sincronizzazione sia impeccabile. Ottimizziamo il feed sorgente affinché ogni prodotto mostrato su Instagram Shopping – tramite tag su Post, Stories, Reels o nella Vetrina – presenti informazioni accurate, immagini di alta qualità e un link corretto alla scheda prodotto. Ma non ci fermiamo qui. Analizziamo quali tipologie di immagini (es. still life vs lifestyle) generano più engagement e conversioni, fornendo insight strategici al team creativo. Curiamo la mappatura delle categorie per facilitare la navigazione dell’utente e potenziare la discoverability. Un instagram feed perfettamente gestito è la base per le campagne di Dynamic Product Ads (DPA) su Instagram, che permettono di raggiungere gli utenti con prodotti che hanno già visualizzato o aggiunto al carrello, capitalizzando sull’intento d’acquisto latente e riducendo al minimo la frizione nel customer journey. Il nostro obiettivo è trasformare l’enorme potenziale di engagement della piattaforma in transazioni concrete e misurabili.

Facebook & Dynamic Ads: Sfruttare il feed per una personalizzazione su larga scala

Per comprendere appieno il potenziale delle campagne a pagamento su Meta, è fondamentale rispondere alla domanda: cos’è il feed di Facebook in un contesto advertising? È il motore che alimenta le campagne più sofisticate e performanti: le Dynamic Ads. Questo formato pubblicitario permette di mostrare in modo automatico i prodotti più pertinenti a un pubblico vastissimo, personalizzando la creatività per ogni singolo utente in base al suo comportamento di navigazione. La qualità del feed di prodotto è, senza alcuna esagerazione, il fattore che determina il successo o il fallimento di queste campagne. Il team di WiB è maestro nell’arte di plasmare i feed per le esigenze dell’algoritmo di Meta. Operiamo direttamente all’interno del Commerce Manager, implementando ottimizzazioni avanzate. Creiamo product set dinamici basati non solo su categorie, ma su logiche di business complesse: prodotti visti ma non acquistati, cross-selling e up-selling, prodotti in promozione, nuovi arrivi. Arricchiamo il feed con campi aggiuntivi che vengono poi utilizzati per creare frame e overlay dinamici sulle immagini delle creatività: mostrare il prezzo barrato, la percentuale di sconto, un badge “Spedizione Gratuita” o “Più Venduto” direttamente sull’immagine del prodotto aumenta esponenzialmente l’efficacia dell’annuncio. Questo livello di personalizzazione su larga scala, reso possibile da un feed impeccabile, permette di scalare l’investimento pubblicitario mantenendo un ROAS elevato e un costo per acquisizione sotto controllo. Gestire il feed per Facebook significa, per WiB, fornire l’arsenale di dati necessario per vincere la battaglia dell’attenzione e della conversione.

Il vostro Partner Strategico per la crescita: Perché affidare il Feed Management a WiB

La scelta di un partner per la gestione dei feed di prodotto non è una decisione tattica, ma un investimento strategico nel futuro del vostro business digitale. Affidare a WiB questo compito cruciale significa dotarsi di un vantaggio competitivo tangibile per diverse ragioni. In primo luogo, l’expertise olistica: i nostri specialisti di feed non lavorano in un silo. Collaborano quotidianamente con i team PPC, Social Ads e SEO, garantendo che la strategia del feed sia perfettamente allineata e sinergica con gli obiettivi di marketing complessivi. Questo approccio integrato massimizza l’efficacia di ogni campagna. In secondo luogo, il nostro approccio è puramente data-driven e orientato ai risultati. Ogni ottimizzazione, ogni regola creata, ogni test A/B viene misurato e valutato in base al suo impatto su KPI concreti come il feed conversion rate, il ROAS e il CPA. Non perseguiamo la perfezione tecnica fine a se stessa, ma la performance economica. Terzo, uniamo tecnologia avanzata e know-how umano: utilizziamo le migliori piattaforme di feed management sul mercato e le plasmiamo con l’esperienza decennale dei nostri professionisti, capaci di risolvere problematiche complesse e di anticipare le evoluzioni degli algoritmi. Infine, scegliere WiB significa liberare le vostre preziose risorse interne. Invece di dedicare ore a complesse operazioni tecniche, il vostro team potrà concentrarsi sulla strategia di business, sul marketing e sullo sviluppo del prodotto, sapendo di avere alle spalle un partner affidabile che trasforma una necessità tecnica in una potente leva di crescita. Con WiB, il vostro catalogo prodotti cessa di essere una semplice lista di articoli e diventa un asset dinamico, intelligente e performante, pronto a conquistare ogni canale.